Il famoso cantautore bolognese Lucio Dalla scrisse e compose “L’anno che verrà” nel 1978, e fu pubblicata nel nel febbraio del 1979.
VEDIAMO LA STRUTTURA DEL BRANO.
L’anno che verrà presenta diverse modulazioni, ovvero cambi di tonalità tra le varie strofe. Il brano parte in tonalità di RE maggiore, per poi passare in quella di MI maggiore nella strofa 2, e infine nella strofa 3 passa nella tonalità di SOL maggiore. In ogni tonalità la progressione degli accordi rimane sempre la stessa.
Nella strofa 1 abbiamo gli accordi del giro armonico di RE maggiore con questa progressione :
- SOL – LA7 – RE – SIm – Mim – LA – RE
Nella strofa 2 abbiamo gli accordi del giro armonico di MI maggiore con questa progressione :
- LA – SI7 – MI – DO#m – FA#m – SI7 – MI
Nella strofa 3 abbiamo gli accordi del giro armonico di SOL maggiore con questa progressione :
- DO – RE – SOL – MI – LAm – RE – SOL
Mentre per il ritornello abbiamo questa sequenza di accordi:
- DO – RE – SIm – SI7
Nella strofa finale si ripete lo stesso giro di accordi della strofa 3:
- DO – RE – SOL – MI – LAm – RE – SOL
Come possiamo vedere il brano è composto da molti accordi e questo è dovuto all’utilizzo di tre giri armonici diversi.
TAB – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
L’anno che verrà è una canzone che può essere interpratata in vari modi, per questo ho voluto fare un mio personalissimo arrangiamento di questa splendida canzone. La Prima parte del brano va eseguita arpeggiando gli accordi, mentre dalla strofa 3 abbiamo un accompagnamento ritmico, per poi tornare ad arpeggiare sulla strofa finale.
Qui sotto puoi vedere in parte la trascrizione della tab dell’intro e delle tre strofe dove è disponibile l’audio.
Se sei interessato a scarifcare la tab completa (con pentagramma), puoi scaricarla in formato PDF con un piccolo contributo per la trascrizione. 🙂
Audio Tab “Intro” ⇓
Audio Tab Strofa 1 ⇓
Nella Strofa 3 si passa all’accompagnamento ritmico dato che la il brano cresce di intensità.
Audio accompagnamento ritmico strofa 3 ⇓
Per il ritornello possiamo mantenere come ritmica principale quella della strofa 3, aggiungendo una pennata a fine battuta.
Ascolta la ritmica del ritornello ⇓ che è composto da quasti quattro accordi: DO – RE – SIm – SI7
La strofa finale come ho già scritto in precedenza ha lo stesso giro di accordi della strofa 3, l’unica differenza sta nel suonarli arpeggiati dato che la canzoni torna in toni più tranquilli.
Il brano poi si chiude con la stessa melodia dell’intro ma suonata sull’accordo di SOL maggiore invece che su quello di RE maggiore.
Guarda il TUTORIAL completo ” L’anno che verrà” ⇓