Nuova tablatura e video tutorial sui Negrita, un gruppo che a me piace particolarmente.
I Negrita sono sicuramente uno dei migliori gruppi italiani in attività. Nella loro carriera ormai ventennale, hanno tirato fuori ottime canzoni.
Magnolia
Dei Negrita questa volta ho scelto Magnolia. La canzone, uscita nel 2003 come terzo singolo con l’album Hei!Negrita, divenne subito un tormentone estivo, con quel testo accattivante e la melodia molto orecchiabile. Quella del 2003 è stata l’estate più calda che io ricordi, e senza dubbio magnolia è stata la mia colonna sonora estiva.
Fantastico il ritornello:
Pioggia io sarò per toglierti la sete
e sole salirò per asciugarti bene
vento arriverò per poterti accarezzare
ma se vuoi, se tu vuoi
tra fango e neve, fango e neve impazzirò!
Navigando su internet ho notato che su magnolia già erano presenti delle tablature, mi riferisco all’intro, che è la parte più interessante da suonare. Come sappiamo nella canzone originale è fatta con il basso, ma possiamo suonarla tranquillante anche con la chitarra. Non essendo soddisfatto delle tablature già presenti in rete, ho deciso di trascriverla io, in modo più chiaro e dettagliato, cercando di avvicinarmi il più possibile all’originale. Ho preferito non soffermarmi solo sull’intro, occupandomi quindi anche della parte ritmica e sul breve assolo di chitarra. Avendo trascritto l’intera tablatura del brano, mi è venuto naturale farci anche un video tutorial, in modo che possiate imparare con più facilità magnolia dei Negrita.
Guarda la Tablatura di “Magnolia” Negrita
La tablatura di magnolia comprende: l’intro, tutta la parte dell’accompagnamento, e la chitarra solista, con il breve assolo.
Oltre alla Tab dettagliata e precisa che potete ascoltare nei file audio, sono presenti anche gli accordi.
Tablatura suonata: intro e accompagnamento (verso-ritornello). ⇓
Tablatura suonata: chitarra solista (assolo).⇓
Puoi scaricare la Tab in formato PDF e allo stesso tempo mandarmi un piccolissimo contributo per la trascrizione 🙂