Vai al contenuto

Ring of Gold (Bathory) guitar TAB “versione originale”

Ho sempre avuto un certo richiamo per la cultura nordica vichinga, sin da piccolo ero affascinato da quei rudi e possenti guerrieri dalle chiome bionde e ottimi navigatori. Crescendo mi sono “ritrovato” tatuato sulla spalla destra il volto di Odino (Dio dei vichinghi) e una delle mie serie tv preferite è diventata “Vikings”.

La mia grande passione per la musica, legata a questa mia “simpatia” per i vichinghi mi ha portato ad ascoltare Viking Metal e inevitabilmente mi sono imbattuto nella band svedese dei Bathory, che sono considerati i padri fondatori di questo genere musicale.

All’inizio della loro carriera musicale i Bathory suonavano Black Metal, genere musicale molto in voga nel nord europa. Successivamente, ebbero una lenta metamorfosi che li portarono a intraprendere nuove sonorità, passando da un suono estremamente distorto e violento a composizioni decisamente più lente e melodiche, dove i testi non più di matrice satanista lasciano spazio a tematiche sulla cultura e mitologia vichinga.

Gli album più significativi dell’era Viking metal sono:

  • Hammerheart (1990)
  • Twilight of the gode (1991)
  • Blood on ice (1996)

Qui sotto invece vi elenco alcune canzoni che vi consiglio di ascoltare:

  • Song to Hall up High (acustica)
  • Blood and iron
  • Man on iron (acustica)
  • The Lake
  • Under the Runes
  • Hammerheart 
  • The Woodwoman

BATHORY (Quorthon)

Parlare dei Bathory è essenzialmente parlare di Quorthon, fondatore e leader del gruppo scomparso nel 2004 a soli 38 anni, che ha praticamente portato avanti da solo il progetto Bathory. I Bathory infatti sono stati una one-man band (cioè formati da un unico membro),  Quorthon appunto, artista polistrumentista che ha dimostrato di essere un grande genio della musica.

La figura di Quorthon è sempre stata avvolta nel mistero, per il suo atteggiamento schivo, lontano dal music bisness, oltre al fatto che a parte un paio di concerti fatti nel primo periodo Black, non sono mai stati una band live, e questo ha fatto crescere ancora di più la leggenda dei Bathory.

Ring of Gold (ballata epica)

Ring of Gold è una “epica ballata acustica” presente nell’album Nordland I del 2002. Anche se è un brano di “nicchia”, può incontrare sicuramente il gusto anche di chi non ascolta Viking Metal, essendo una vera e propria ballata acustica dalle sonorità epiche e intense.

Io adoro questa canzone, e qualche hanno fa me la impari a orecchio e pubblicai la Cover sul mio canale YouTube. Il video ha suscitato parecchio interesse, tanti commenti positivi dove piovevano richieste per avere la tab o un tutorial, così ho deciso dopo qualche anno di riprenderla in mano migliorandola in modo da offrire la Tab e un video tutorial il più possibile vicini alla versione originale.

Se sei un amante degli arpeggi con chitarra acustica devi assolutamente ascoltare e imparare anche le due intro di  Under the runes e Blood and iron (intro) che sono altri due brani dei Bathory di cui mi sono già occupato. Sul mio canale YouTube trovi anche la cover in versione acustica di The Woodwoman.

TAB “RING OF GOLD” Bathory

Qui puoi vedere la tab di tutte le parti di chitarra di Ring of Gold. Ho trascritto accuratamente il brano in modo che sia il più possibile vicino alla versione originale. La struttura della canzone è composta principalmente da un’intro, verso – ritornello (due volte), ponte e parte finale con il solo di chitarra.

Il brano va suonato in stile Fingerstyle, con le dita della mano destra, quindi senza plettro.

Puoi scaricare qui sotto l’intera Tab in formato PDF e allo stesso tempo mandarmi un piccolissimo contributo per la trascrizione. 🙂

(Download TAB pdf)

Audio tab (Intro) ⇓

Audio tab (Verso – Chorus) ⇓

Audio tab bridge (ponte) ⇓

Audio tab outro (finale) ⇓

Guarda il video tutorial di “Ring of Gold” BATHORY ⇓

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *