Vai al contenuto

Scala Blues

Se sai cos’è la scala pentatonica, (se non lo sai clicca qui) sarai già a buon punto per capire e familiarizzare con la scala blues, che utilizza le cinque note della pentatonica con l’aggiunta di una sesta nota, chiamata blue note (nota blues).

L’utilizzo di questa nota è particolare, esce un pò dai canoni della teoria musicale, infatti risulta estranea alla tonalità. Nel jazz e ovviamente nel Blues questo “difetto” viene accettato e, possiamo dire che funziona anche bene. Sono i difetti a rendere particolari le cose e, in questo caso è la presenza della blue note che rende così riconoscibile e particolare il tipico suono blues che tutti conosciamo.

Data la sua particolarità e la poca familiarità con la tonalità, la Blue note viene utilizzata come nota di passaggio. Quindi non dobbiamo soffermarci troppo nel suonarla, ma allo stesso tempo va evidenziata; è più una sfumatura, un qualcosa da utilizzare al momento giusto per  esprimere ancora di più quel sentimento di tristezza e angoscia tipico del Blues. (Infatti il termine inglese Blue associato a questo tipo di nota indica un senso di nostalgia e tristezza che caratterizza la musica afro-americana).

SCALA BLUES (PENTATONICA + BLUE NOTE)

Come dicevo, per ottenere la scala blues dobbiamo aggiungere alla scala pentatonica la blue note:

  • Nella pentatonica maggiore si inserisce tra la seconda e la terza nota. Corrisponde a un intervallo di 3a minore. Quindi la scala blues nella pentatonica maggiore ha la 3a maggiore ma anche la terza minore, rendendo questa scala un pò ambigua e non permette di capire bene se siamo in tonalità maggiore o minore.
  • Nella pentatonica minore, invece, si inserisce tra la terza e la quarta nota. Corrisponde a un intervallo di 5a diminuita ( o 4a aumenta, come preferite).

Come esempio prendiamo la pentatonica maggiore di Do e la sua relativa minore, la pentatonica minore di La:

                   SCALA BLUES DO MAGGIOREscala blues

                   SCALA BLUES LA MINOREscala blues

Vediamo adesso dove sono posizionate le note blues nelle varie posizioni dei cinque Box della pentatonica in tonalità Do maggiore/La minore:

scala blues blue note

scala blues

scala blues

scala blues

scala blues

Qui sotto ho messo i cinque Box allineati lungo la tastiera, in modo da vedere meglio, dove sono posizionate le note Blues:

scala blues

A differenza della pentatonica, con la scala blues si hanno dei piccoli cromatismi. Infatti come noterete, la nota blues si trova sempre posizionata tra due note. Quindi abbiamo una distanza di mezzo tono (un tasto) con la presenza di tre note sulla stessa corda. Nella pentatonica invece troviamo sempre due note per corda.scala blues cromatismo

                  ⇒ ♫IL BLUES♫ ⇐