Trascrizione Tab del mitico assolo di Liberi Liberi nella sua versione originale che sentiamo nel disco suonato da Maurizio Solieri.
Liberi Liberi è tra le canzoni più famose e amate di Vasco Rossi, un vero capolavoro che fu scelto anche come titolo nell’omonimo album uscito nel 1989, appunto “Liberi Liberi”.
Memorabile è anche l’assolo di chitarra finale suonato da Maurizio Solieri, che successivamente, dopo l’incisione dell’album, non parteciperà al mastodontico tour di “Liberi Liberi” che diventerà l’album live “Fronte del palco” (1990), perchè impegnato con la Steve Roger Band. Per il tour verrà sostituito da Andrea Braido che darà vita a una grande performance, dimostrando il suo grandissimo talento.
Tab “ASSOLO” Liberi Liberi
Quello di Liberi Liberi è un’assolo storico, uno di quegli assoli che ti fa venir voglia di prendere la chitarra in mano e suonarlo, ancora di più se sei un grande fans del “vecchio” Vasco.
Quanti di voi saranno rimasti delusi dal non trovare una tab credibile o meglio ancora un tutorial su come suonare questo bellissimo assolo?! Anch’io ho avuto lo stesso problema.
Allora cosa Fare? Dobbiamo impararcelo tutto a orecchio?!
Adesso non più, perchè l’ho fatto io al posto vostro 🙂
Ho ascolta attentamente molte volte l’assolo originale per capire bene ogni suo passaggio e dettaglio. Il risultato del mio “lavoro” è la tab che trovi qua sotto. Adesso è arrivato il tuo momento 😉 hai a disposizione tab e tutorial!
Puoi scaricare la TAB dell’assolo in formato PDF (con pentagramma) e allo stesso tempo mandarmi un piccolissimo contributo per la trascrizione 🙂
Questo è un classico assolo alla Solieri, alterna parti melodiche a fraseggi veloci e tecnici dove non mancano “tonnellate” di note legate (pula-off e Hammer on). L’assolo è suonato sul solito giro di accordi Sib – Fa – Do – Sol, e la scala utilizzata è quella di Fa maggiore. Se non conosci le scale ti suggerisco di andarti a leggere le scale principali.
Ascolta l’audio della TAB ⇓ (assolo Liberi Liberi)
Guarda il video tutorial “Assolo” Liberi Liberi ⇓
Assolo sulla scala di Fa Maggiore, ma come mai viene suonata anche la nota SI?
É un SI bemolle…
Lo spartito musicale mi riporta per tutto il brano la tonalità in sol maggiore. Infatti c’è anche un si naturale. Penso che ci siano due interscambi modali: sib e fa maggiore, accordi presenti nell’armonizzazione della scala di sol minore. Questa è la mia interpretazione! Posso anche sbagliarmi!
Nella versione scaricabile gli accordi sotto L assolo rispettano la metrica del solo. Oppure sono disposti come nella versione web?
Ciao Massimiliano, nella versione scaricabile (tab + pentagramma) sono presenti le sigle degli accordi su ogni misura come nella versione web. Se sei interessato alla chitarra ritmica sull’assolo la trovi nella tab completa di Liberi Liberi!