La mia banda suona il rock è un celebre brano di Ivano Fossati del 1979 che riscosse un grande successo commerciale. La canzone negli anni è stata riprese e interpretata da altri artisti che ne hanno fatta una propria versione. Tra le cover più famose ci sono quella dei Ricchi e Poveri (1992), quella di Fiordaliso (1997) e quella di Laura Pausini (2006).
La mia banda suona il rock è un ottimo brano da suonare con la chitarra elettrica. La canzone parte subito con la chitarra ritmica che esegue il riff principale carico di groove!
La ritmica non è semplicissima, viene suonata in modo veloce e incalzante, nella divisione ritmica le pennate sono di 1/16 e per dare il giusto groove all’accompagnamento dobbiamo alternare gli accordi con le ghost note (note fantasma) indifcate con la lettera X. Sicuramente suonare questo brano è un ottimo esercizio per migliorare la nostra mano destra sulle ritmiche.
TAB – La mia banda suona il rock
Trascrizione Tab per chitarra fedele alla versione originale del celebre brano di Ivano Fossati, La mia Banda suona il rock.
Nell’intro e nella strofa abbiamo lo stesso giro di accordi, LAm – SOL – MIm – LAm suonati al dodicesimo tasto.In questa porzione del manico i tasti sono un pò stretti, quindi se ti risulta scomodo puoi sempre suonare gli accordi in altre posizioni “sacrificando” però il giusto sound.
Il ritornello è composto da gli accordi di DO – SOL – MIm – LAm questa volta suonati in una posizione più comoda a inizio della battuta.
La strofa e il Ritornello vengono ripetuti due volte, poi abbiamo una parte strumentale con il pianoforte (che ho arrangiato per chitarra) dove abbiamo lo stesso giro di accordi della strofa, LAm – SOL – MIm – LAm.
Nella seconda parte del brano abbiamo una modulazione, ovvero un cambio di tonalità. Dobbiamo spostarci di mezzo tono (un tasto) in avanti, quindi la sequenza di accordi della strofa diventa LA#m – SOL# – MI#m – LA#m, mentre quella del ritornello DO# – SOL #- MI#m – LAm#. La ritmica comunque non cambia e abbiamo sempre la stessa progressione di accordi, che sono spostati semplicemente un tasto in avanti. 🙂
Se sei interessato puoi scaricare l’intera tab in formato PDF (con pentagramma) e allo stesso tempo mandarmi un piccolissimo contributo per la trascrizione. 🙂
Audio tab Intro ⇓
Audio tab Strofa ⇓
Come detto in precedenza, dopo il ritornello abbiamo un parte strumentale e poi il cambio di tonalità. Queste parti mostro come suonarle nel video tutorial e le trovi anche nella tab da scaricare.
Guarda il Tutorial “La mia banda suona il rock” ⇓