Va bene, va bene così è la canzone che da il titolo al primo album live di Vasco Rossi uscito nel 1984, dove contiene dei grandi classici come Albachiara, Colpa d’Alfredo, Siamo solo noi ecc…
Anche se è un album dal vivo, Va bene, va bene così, viene proposto in versione da studio essendo un inedito.
“Va bene, va bene così”
A Vasco sarebbe piaciuto un titolo ancora più lungo, per rendere ancora meglio il senso della canzone, ripetendo più volte,“va bene,va bene va bene va bene..così!!!” ma il suo produttore Guido Elmi, preferì un titolo più sintetico, che fece stampare sulla copertina, e Vasco ormai a “cose fatte” non poter farci nulla!
La musica di Va bene, va bene così venne composta da Roberto casini e Mimmo Camporeale, ed era molto diversa da quella che conosciamo oggi, come lo era il testo scritto da Vasco Rossi che non era riferito a una donna, ma a quello che gli stava succedendo in generale nella sua “vita spericolata”.
Vasco successivamente decise di mettere mano su quella base musicale, scegliendo una versione più chitarristica di Tullio Ferro, e a quel punto pensò anche di modificare il testo, ritenuto troppo duro e personale, così preferì immaginarsi in una situazione sentimentale “tormentata e complicata” come piacciono a lui!
Piccola curiosità su Va bene, va bene così
Il sound definitivo di Va bene, va bene così, prende forma quando viene chiamato Dodi Battaglia chitarrista dei Pooh che già aveva inciso “Una canzone per te” proponendo anche in questo caso un arpeggio “clean” molto simile come atmosfera.
“Per chi vuole conoscere più a fondo tutte le sue canzoni, consiglio di leggere questo libro dove l’autore analizza nel profondo tutti i testi dell’immensa discografia di Vasco Rossi e allo stesso tempo ci fa comprendere meglio l’uomo che c’è dietro la Rockstar che è diventato.”
TAB Chitarra “Va bene, va bene così”
Per la trascrizione della Tab mi sono basato principalmente sulla versione da studio, ma ho preso anche qualche piccolo spunto da una versione live acustica di Stef Burns, dato che la canzone si può interpretare in vari modi. Per esempio nella versione da studio sull’accordo di REmaj7 l’arpeggio non è mai uguale, quindi ci possiamo mettere del nostro e suonarla a gusto personale.
Sull’arpeggio di chitarra viene utilizzato l’effetto Chorus, molto utilizzato in quegli anni, che conferisce una certa atmosfera tipica del sound di Vasco Rossi, dove ritroviamo anche come già accennato in “Una canzone per te”.
Puoi scaricare la “Tab” ⇓ in formato PDF e allo stesso tempo mandarmi un piccolissimo contributo per la trascrizione 🙂 E’ disponibile anche la tab in formato Guitar Pro!
Ascolta la TABLATURA ⇓
Video Tutorial “Va bene, va bene così” Vasco Rossi
ottimo tutorial
Grazie!!!