Back to Black, hit mondiale di Amy Winmehouse, è un pezzo che ha segnato la storia della musica moderna. Pubblicato nel 2007, il brano si distingue per il suo sound che fonde soul e funk, diventando rapidamente un classico. La canzone riflette le esperienze personali di Amy Winehouse e la sua lotta interiore, rendendola un inno di dolore e resilienza.
La scomparsa di una stella “Amy Winehouse”
Amy Winehouse ci ha lasciati il 23 luglio 2011, ma la sua musica e il suo spirito rimangono vivi. Back to Black è un testamento della sua arte senza tempo. La cantante è scomparsa a causa di un’inteossicazione da alcol, un tragico epilogo di una lotta contro la dipendenza che ha affrontato per anni. Nonostante la sua prematura scomparsa a soli 27 anni, la musica di Winehouse ha lasciato un segno indelebile nella musica mondiale.
Tab Chitarra “Back to Balck”
Grazie alla tab fornita, Back to Black diventa accessibile a tutti i chitarristi, permettendo di suonare questa canzone emblematica con facilità. Pur non essendo presente nella versione originale, la chitarra aggiunge una nuova dimensione al brano. La tablatura che ho trascritto si ispira all’arrangiamento per chitarra, offrendo un modo unico e affascinante di esplorare questa intensa composizione di Amy Whonehouse.
Visto che la linea di basso di Back to Black è una parte così fondamentale e distintiva del brano, ho deciso di unire l’accompagnamento della chitarra al giro di basso. Questo approccio ci permette di catturare l’essenza del groove originale della canzone, insieme alla ricchezza armonica degli accordi. In questo modo anche se stiamo suonando da soli, possiamo avvicinarci maggiormente alla “atmosfera” del brano originale. Nella tab da scaricare trovi anche la parte ritmica senza il giro di basso.
Se sei interessato puoi scaricare la Tab di Back to Black in formato PDF o Guitar Pro con un piccolo contributo per la trascrizione. Oltre alla tab del riff principale (con pentagramma) è presente anche la parte ritmica.
Audio Tab “Intro / Strofa” Back to Black ⇓
Per il ritornello abbiamo lo stesso giro di accordi, ma va suonato in strumming tenendo la stessa ritmica su tutti gli accordi.
Audio tab ritmica “Chorus” Back to Black ⇓
La terza e ultima parte di Back to Black è il “Bridge” dove troviamo questi quattro accordi: Rem – Sim – Fa – La. Questa parte è semplicissima, basta suonare l’accordo a inizio battuta, e se volete arrichire il suono si può aggiungere qualche nota arpeggiata come faccio vedere nel tutorial. Anche questa parte ovviamente è presente nella tab da scaricare.
Guarda il Tutorial completo su “Back to Black” ⇓