Vai al contenuto

Litfiba – Maudit (Tab chitarra)

Tab maudit litfiba

Nel 1993 in Italia scoppia un vero e proprio “terremoto” musicale. In questo anno viene pubblicato il sesto album in studio dei Litfiba intitolato Terremoto.

Tab chitarra Maudit - Litfiba (terremoto)

 

Terremoto è il disco più duro e pesante della storia dei Litfiba. Arriva in un periodo dove in Italia la cultura dell’Hard Rock/Heavy Metal, stava diventando più popolare e commercializzata.

Ma la scossa, oltre che dal sound, arriva sopratutto dalle tematiche affrontate nell’intero album, innescate dalla recente bufera di tangentopoli.

La voce di Piero Pelù, tra ironia e sarcasmo si scaglia violenta contro politici, mafia, chiesa e mezzi di comunicazione controllati dai poteri forti.

In Maudit sono proprio i mezzi di comunicazione ad essere presi di mira. Emblematico è il gesto di Piero Pelù che in alcuni live da addirittura fuoco a dei giornali d’informazione come segno di protesta.

La parola maudit scelta per dare il titolo alla canzone, deriva dal francese, e significa “maledetto” che Pelù canta sul ritornello “Je suis maudit” (io sono maledetto).
Maudit potrebbe alludere alla situazione dei cittadini italiani, i veri maledetti che non possono cambiare le cose e risultano essere ostaggi dell’informazione deviata.


Hard Rock Mediterraneo

Le canzoni dei Litfiba sono molto improntate sulla chitarra di Ghigo Renzulli, e Maudit non fa eccezione! Riff incalzanti e power chord, la rendono una vera e propria canzone Hard Rock “made in Italy”, sopratutto nelle sue versione live. Adesso grazie alla tab che ho trascritto, e il video tutorial, puoi impararla nel modo esatto dato che ho trascritto con cura tutte le parti di chitarra.

Tab chitarra 

Dato che non ho trovato materiale su Maudit, ho trascritto la tab da zero, ascoltandola più volte e osservando alcuni live. Le versioni live sono molto simili a quella da studio, c’è soltanto un maggiore utilizzo della distorsione e una variazione sul terzo ritornello. Nella tab trovi la versione live, dove appunto sul terzo ritornello sono presenti dei power chord invece del riff, che poi è lo stesso dell’intro.

Puoi scaricare la Tab in formato PDF, e allo stesso tempo mandarmi un piccolissimo contributo per la trascrizione 🙂

Puoi ascoltare l’audio della TAB qui ⇓

Tab maudit Litfiba

Guarda il video tutorial su Maudit ⇓ con la Tab

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *