Colpa d’Alfredo esce nel 1980 nell’omonimo album, terzo lavoro in studio di Vasco Rossi.
Colpa d’Alfredo è tra le canzoni più rappresentative e amate di Vasco, grazie a un testo molto ironico, dove il rocker di zocca se la prende con l’amico Alfredo che gli ha fatto perdere un’occasione con una ragazza.
Testo ironico, divertente, ma che sucitò non poche polemiche per quella famosa frase “è andata a casa con il negro la troia”. Infatti la canzone fu censurata dalle radio e per la promozione del disco venne proposta come singolo, Non l’hai mica capito.
Negro, troia e stonza sono parole che colpiscono le delicate orecchie dei nostri giorni, figuariamoci quelle dell’epoca. Ma a Vasco non è mai interessato tenere una certa politically correct, quello che vuole è arrivare dritto allo stomaco della gente, badando più alla sostanza che alla forma, a costo di sembrare inopportuno e scomodo.
Detto questo adesso vediamo la parte musicale che è quellla che maggiorente ci interessa, e in particolare della chitarra.
Tab – Colpa d’Alfredo (Vasco Rossi)
Colpa d’Alfredo è un chiaro esempio di come la semplicità nella musica possa essere una chiave vincente. La canzone si muove sempre sul solito giro di accordi (Re – La – Sol) utilizzzando sempre la diteggiature di Re trasportata lungo il manico. In alcuni passaggi però, nulla ci vieta di suonare tutti e tre gli accordi in prima posizione come ho fatto io.
Lo stesso giro di accordi è stato utilizzato per comporre “Siamo solo noi”, altro storico brano di Vasco. Se vuoi imapare a suonarlo ti invito ad andarti a vedere la TAB e TUTORIAL.
Oltre alla chitarra acustica che accompagna per tutto il brano, ci sono parti anche di chitarra elettrica suonati con i Power chord e parti soliste che gli danno quell’impronta rock!
Per la trascrizione mi sono basato sia sulla versione da studio come ad esempio l’intro e gli assoli, e anche su alcuni passaggi che sentiamo nelle varie versioni live.
Qui sotto ho messo ha disposizione per tutti gratuitamente la TAB di Copla d’Alfredo, dove puoi vedere tutte le parti pricipali di chitarra.
Se sei interssato alla versione completa della Tab, dove sono presenti tre tracce di chitarra, puoi scaricarla in formato PDF insieme alla traccia audio con un piccolo contributo per la trascrizione che mi ha richiesto diverso tempo. 🙂 E’ disponibile anche la tab in formato Guitar Pro!
Ascolta l’audio della Tab ♫ (completa) Colpa d’Alfredo ⇓
Guarda il video tutorial si Colpa d’Alfredo ⇓