Vai al contenuto

Via del Campo “TAB chitarra” Fabrizio De Andrè

Tab e tutorial Via del campo - fabrizio De Andrè

Andiamo nel lontano 1967 a riscoprire un vecchio brano “Via del Campo” del cantautore genovese Fabrizio De Andrè.

La Via del Campo cantata da De Andrè è un’ antichissima strada del centro storico di Genova e lui ne descrisse l’aspetto più “peccaminoso”, quello della prostituzione.

⇒ TAB Bocca di Rosa ⇐

TAB – Via del Campo

Il modo di suonare di Fabrizio De Andrè è quello in stile Fingerstyle, molto usato nella musica popolare, quindi Via del Campo va suonata con l’utilizzo della dita della mano destra invece del plettro. Il pollice suona le corde al basso, mentre le restanti dita pizzicano le corde più acute (mi – si – sol).

La canzone prevede un Intro, varie strofe, una parte strumentale per poi cocludere con un finale che riprende il giro dell’intro con una piccolissima variazione.

Puoi scaricare la Tab in formato PDF con un piccolissimo contributo per la trascrizione, o se preferisci quella in versione Guitar Pro

Ascolta l’audio Tab dell’intro ⇓

Tab intro Via del Campo Fabrizio de Andrè

Fabrizio De Andrè - vai del campo - tab

Dalla terza strofa si intensifica il ritmo, quindi invece di suonare l’arpeggio andiamo sempre a suonare la prima nota al basso ma poi bisiogna pizziccare contemporaneamente le tre corde di Sol, Si, Mi per due volte. Puoi vedere l’esempio qui sotto con la tab delle prime battute. 

Per capire bene il ritmo ascolta l’audio della strofa 3 ⇓

Via del campo tab chitarra De Andrè

Il brano prevede anche una parte strumentale dove avviene un cambio di tonalità. In questa parte del brano si ripete la stessa melodia dell’intro, ma in questo caso la chitarra mantiene lo stesso accompagnamento della strofa 3. La difficoltà di questa parte del brano sta nei numerosi accordi con il barrè.

Tab Via del Campo

Il brano si conclude con lo stesso giro dell’intro a parte una piccolissima variazione sull’accordo di REm.

Via del campo tab chitarra

Guarda il Tutorial “Vai del Campo” ⇓

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *